Cucinare con le erbe
Il nostro Corso di cucina con le Erbe Aromatiche è molto più di un gustoso incontro.
Avrete modo con l'aiuto del nostro chef di preparare tanti piatti sfiziosi e saporiti da riproporre ai vostri cari in qualsiasi periodo dell'anno! Ricette buone per il palato e per il benessere.
Prezzi da 50,00 a 80,00 euro a persona a seconda del numero di partecipanti.
Cooking Class Erbe Aromatiche
In questa lezione si intende insegnare le tecniche di cucina della tradizione Toscana.
Ogni partecipante potrà quindi imparare a creare con le proprie mani un antipasto, un primo ed un secondo della gustosa e saporita cucina tipica utilizzando le erbe aromatiche e le piante officinali che avremo a disposizione nel nostro orto.
In questa lezione si intende insegnare le tecniche di cucina della tradizione Toscana. Ogni partecipante potrà quindi imparare a creare con le proprie mani un antipasto, un primo ed un secondo della gustosa e saporita cucina tipica utilizzando le erbe aromatiche e le piante officinali che avremo a disposizione nel nostro orto.
Tra i piatti che potrete imparare a cucinare:
Produzione del patè di fegato alla toscana (crostini neri) alle Erbe Aromatiche, Salvia e Rosmarino
Imparare la pasta alimentare (pappardelle, tagliatelle, tagliolini) utilizzando il Timo fresco e le Bacche fresche di Ginepro
Gli animali da cortile: preparazione di un secondo piatto tradizionale toscano a base di carne utilizzando il Dragoncello, la Borragine, ecc…
Il Dessert storico della Firenze Medievale: Pane dolce al profumatissimo Rosmarino
In questa lezione si intende insegnare le tecniche di cucina della tradizione Toscana. Ogni partecipante potrà quindi imparare a creare con le proprie mani un antipasto, un primo ed un secondo della gustosa e saporita cucina tipica utilizzando le erbe aromatiche e le piante officinali che avremo a disposizione nel nostro orto.
Tra i piatti che potrete imparare a cucinare:
Produzione del patè di fegato alla toscana (crostini neri) alle Erbe Aromatiche, Salvia e Rosmarino
Imparare la pasta alimentare (pappardelle, tagliatelle, tagliolini) utilizzando il Timo fresco e le Bacche fresche di Ginepro
Gli animali da cortile: preparazione di un secondo piatto tradizionale toscano a base di carne utilizzando il Dragoncello, la Borragine, ecc…
Il Dessert storico della Firenze Medievale: Pane dolce al profumatissimo Rosmarino